Articoli

Prof. Ercole De Masi 

Articoli su Gastroenterologia, Prevenzione e Nutrizione

Articoli su Gastroenterologia, Prevenzione e Nutrizione

Autore di numerose pubblicazioni, l’ultima delle quali riguarda il tema della Sindrome Metabolica.

Si dedica, inoltre, al trattamento endoscopico dei polipi del colon, delle malattie del fegato e delle vie biliari, delle intolleranze alimentari con attenzione alla malattia celiaca e alla intolleranza al lattosio.

Particolare attenzione viene posta anche alle tematiche inerenti la nutrizione clinica e la educazione (rieducazione) alimentare.

E’ medico gastroenterologo, specialista in Chirurgia Generale e in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e Nutrizionista

La salute è il risultato dell’armonia tra sistemi diversi.

L’approccio olistico pone l’accento sulla considerazione dell’individuo nella sua interezza, valutando le connessioni tra corpo, mente e ambiente. In ambito gastroenterologico, questo implica un’analisi che va oltre i sintomi fisici come dolore addominale, gonfiore o diarrea, includendo fattori come lo stile di vita, l’alimentazione, lo stress e le emozioni.

Comunicano e funzionano in sinergia (vedi colon-colonna; postura-apparato digerente; cervello-intestino-cuore; malattie reumatiche-fibromialgia-artrite reumatoide patologie gastro-intestinali; malattie neurologiche-malattie neurodegenerative-demenze-Brain Fog, microbiota con asse intestino cervello…).

Una gastroenterologia integrata in un’ottica preventivologica con educazione alimentare, correzione dello stile di vita, regolarizzazione dell’alvo, attività fisica, lotta al tabagismo, vita nella natura, nell’ambiente e nelle biodiversità. 

“Svolgi il tuo lavoro con tutto il tuo cuore e avrai successo”

 articoli ercole de masi

Le mie “ultime” idee… Le mie sfide…

Colon-Colonna

ESO – Empatico, Solidale, Olistico

Dieta Preventiva Immuno-microbiotica

Responsabilità-Determinazione-Resilienza

Il Male del secolo… non è più il cancro!

La cura passa attraverso i sensi

L’endoscopia “silenziosa”

 

Gastroenterologia, Prevenzione e Nutrizione Prof. Ercole De Masi

alimenti con o senza glutine

Alimenti con o senza glutine

Un elenco chiaro e organizzato di alimenti con glutine e senza glutine. N.B. è importante leggere sempre le etichette sugli ...
gastroenterologo nutrizionista

Gastroenterologo nutrizionista

I Benefici di Rivolgersi a un Gastroenterologo Nutrizionista Negli ultimi anni, l'attenzione verso la salute digestiva e l'alimentazione è cresciuta ...
microbiota sano

Abitudini microbiota

La abitudini per un microbiota sano Abitudini microbiota sano: Il microbiota intestinale è un ecosistema complesso di trilioni di microrganismi, ...
microbiota e cibi fermentati

Microbiota e cibi fermentati

Il Legame tra Microbiota e Cibi Fermentati Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato come i cibi fermentati possano influenzare ...
idee ricette estrattore

Idee ricette estrattore

  Idee ricette estrattore Ricette estratti con frutta e verdura Idee ricette estrattore di frutta e verdure a cena, non ...
estrattore-o-centrifuga

Estrattore o centrifuga

Estrattore o centrifuga? Estrattore o centrifuga : I Benefici di Usare l'Estrattore di Succo Quando si tratta di preparare succhi ...
Protezione terapia medica Helicobacter

Protezione terapia medica Helicobacter

Protezione dalla terapia medica per l'Helicobacter pylori Protezione terapia medica Helicobacter : L'Helicobacter pylori (H. pylori) è un batterio gram-negativo ...
disbiosi intestinale

La Disbiosi

Cos'è la Disbiosi? La disbiosi è una condizione caratterizzata da un'alterazione dell'equilibrio del microbiota, l'insieme dei microrganismi che abitano il ...
estratti frutta e verdure

Estratti di frutta e verdure

Gli Estratti di Frutta e Verdure Un'Alternativa Salutare alla Cena Tradizionale Negli ultimi anni, sempre più persone stanno sperimentando nuovi ...
sintomi reflusso

Sintomi Reflusso

Sintomi Reflusso Sintomi reflusso I Più Frequenti Associati ai Disturbi Digestivi e alla Malattia da Reflusso Gastroesofageo (GERD) I disturbi ...
Loading...
× parla con il Dottore su Whatsapp