
Spinsanti – De Masi (Medical Humanities)
Cosa intendo per “nuova”? “Nuova” nel senso che, senza nulla togliere alla valutazione clinica, alla visita, all’endoscopia, alle nuove indagini diagnostiche, ecc., ecc., vorrei mettere al primo posto la valutazione olistica del paziente, le interrelazioni con gli altri organi, apparati e patologie, (vedi i 3 cervelli – SNC, intestino e cuore …), il tutto in un rapporto medico-paziente fortemente basato sull’empatia.
Riconosco che sono termini un po’ inflazionati, ma potrebbero comunque essere, insieme alla parola “solidarietà” il filo rosso conduttore della medicina e della “nuova gastroenterologia”. Nel concetto di “nuovo” non sottovaluterei quello che oggi mi piace chiamare “bagno nel bosco”, “passoterapia”, “camminare”, “vivere la natura” ….. proprio per indicare che la medicina/gastroenterologia, oggi, non può più essere solo visite, esami e farmaci, ma è necessario un completamento con un’ottica preventivologica (seconda prevenzione) , con educazione alimentare, correzione dello stile di vita, movimento, aria pulita, guarda caso, con un bagno nella natura…
Più High Touch, Meno High Tech
Intelligenza Artificiale
Piattaforme Molecolari
Biopsie Liquide per DNA
Diagnostica Molecolare
Bisogni Relazionali