Gastroenterologo Roma

Gastroenterologo Roma

gastroenterologo roma

 

 

 

 

 

Gastroenterologo Roma –  Il Prof. Ercole De Masi è medico gastroenterologo, specialista in Chirurgia Generale e in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.

Autore di numerose pubblicazioni, l’ultima delle quali riguarda il tema della Sindrome Metabolica.

Si dedica, inoltre, al trattamento endoscopico dei polipi del colon, delle malattie del fegato e delle vie biliari, delle intolleranze alimentari, con particolare attenzione alla malattia celiaca e alla intolleranza al lattosio.

Quindi l’attività è incentrata essenzialmente sulla prevenzione delle malattie e delle patologie, sia primaria, ovvero informativa ed educativa, e sia secondaria con diagnosi precoce ed interventi in fase prodromica/iniziale (detectable pre-clinical phase – DPCP).

La cura/visita gastroenterologica, passa attraverso i sensi, non solo con visione ESO (Empatica, Solidale e Olistica).

La vista, il “primo contatto”, l’ascolto e quindi l’udito, il secondo passaggio; il tatto/contatto fisico rappresenta il terzo passo, senza dimenticare l’importanza delle peculiarità, a volte determinanti dell’odorato/olfatto.

L’approccio olistico nella visita gastroenterologica: un nuovo paradigma di cura

Negli ultimi anni, la medicina ha vissuto una significativa evoluzione, passando da un approccio focalizzato principalmente sul trattamento dei sintomi a un modello più integrato e olistico. Questo cambiamento è particolarmente rilevante nel campo della gastroenterologia, dove i disturbi gastrointestinali sono spesso influenzati non solo da fattori organici, ma anche da aspetti emotivi, psicologici e sociali.

Cos’è l’approccio olistico?

In conclusione l’approccio olistico considera l’individuo nella sua totalità, tenendo conto delle interazioni tra corpo, mente e ambiente. Nel contesto gastroenterologico, questo significa valutare non solo i sintomi fisici come il dolore addominale, il gonfiore o la diarrea, ma anche gli aspetti legati allo stile di vita, alla dieta, allo stress e alle emozioni.

L’importanza del colloquio approfondito

Un elemento cardine dell’approccio olistico è il colloquio medico-paziente.

Pertanto durante una visita gastroenterologica, il medico non si limita a raccogliere l’anamnesi tradizionale, ma esplora anche:

Le abitudini alimentari del paziente.

I livelli di stress e le emozioni prevalenti.

La qualità del sonno e dell’attività fisica.

La storia familiare e le dinamiche sociali.

Questo dialogo approfondito permette di individuare possibili fattori scatenanti o aggravanti che potrebbero non emergere con un approccio puramente sintomatico.

L’approccio olistico rappresenta un passo avanti nella gestione dei disturbi gastrointestinali, mettendo al centro il paziente come individuo unico e complesso.

Grazie a una valutazione integrata e personalizzata, è possibile non solo alleviare i sintomi, ma anche migliorare la qualità di vita e prevenire complicanze future.

In un mondo sempre più consapevole dell’importanza della salute integrata, questo modello di cura si pone come un punto di riferimento per una medicina più umana ed efficace

La Gastroenterologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello esofago/stomaco, dell’intestino, del fegato e del pancreas, e in più in generale di tutto l’apparato digerente.

Gastroenterologo Roma Studio privato

Via Carlo Fea 7 Zona Piazza Bologna

Per prenotare una visita gastroenterologica privata a Roma:

Attività specialistica gastroenterologica svolta:

Visita gastroenterologica, nutrizione clinica, diagnosi di sindrome metabolica, prevenzione tumori apparato digerente (stomaco-colon retto);

Intolleranze alimentari: glutine (malattia celiaca), lattosio (test funzionalità intestinale), ALCAT test;

Prevenzione diagnosi e terapia della stipsi (questionari per la valutazione del grado di stipsi)

Visita Medico Nutrizionale

Sindrome Metabolica

Enterotipo intestinale (microbiota)

Sovrappeso ed Obesità

Dieta Immuno-microbiotica

gastroenterologo-roma

 

Gastroenterologo Roma

zona Piazza Bologna

Per prenotare una visita specialistica gastroenterologica presso il mio studio privato (in via Carlo Fea 7), potete contattarmi direttamente al +39 337.809575, oppure utilizzando il modulo sottostante.

 

 

Leggi i miei articoli qui

Visita la sezione Download qui

Visita la sezione F.A.Q. qui

 

Per favorire il contatto, potete lasciare un vostro recapito telefonico
Cliccando Invio Acconsento a Privacy e Cookie Policy del Website già visionate.

× parla con il Dottore su Whatsapp