🦠 Test Microbiota Online
Il Test Microbiota Online ti aiuta a capire da dove parti e quali aspetti della tua routine quotidiana possono influire positivamente o negativamente sul tuo equilibrio intestinale.
Scopri in 5 minuti quanto è equilibrato il tuo intestino
Il tuo intestino è un mondo vivo e complesso, popolato da miliardi di microrganismi: batteri, lieviti e funghi che formano il microbiota intestinale. Questo ecosistema invisibile svolge un ruolo fondamentale nella tua salute quotidiana: influisce sulla digestione, sull’assorbimento dei nutrienti, sul sistema immunitario e perfino sull’umore.
Ma come capire se il tuo microbiota è in equilibrio o se sta inviando segnali di stress?
Con il Microbiota Check-Up Veloce puoi scoprirlo in pochi minuti. Un test informativo, semplice e gratuito, che ti aiuta a valutare quanto le tue abitudini di vita e alimentazione supportano la salute del tuo intestino — il tuo vero “secondo cervello”.
💡 Perché è importante conoscere il proprio microbiota?
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno dimostrato che un microbiota equilibrato è essenziale per il benessere generale.
Un’alterazione, detta disbiosi intestinale, può favorire disturbi digestivi (gonfiore, stipsi, diarrea), infiammazione cronica, intolleranze alimentari, aumento di peso e perfino squilibri dell’umore.
Mantenere un microbiota in equilibrio significa:
- migliorare la digestione e la regolarità intestinale,
- rafforzare le difese immunitarie,
- ridurre il rischio di sindrome metabolica,
- migliorare concentrazione, energia e umore.
⚠️ Disclaimer Importante
Attenzione: questo test ha scopo puramente informativo ed educativo.
Non sostituisce una diagnosi medica né una consulenza specialistica.
I risultati sono indicativi e non rappresentano una valutazione clinica del microbiota.
Per un’analisi accurata e personalizzata, è necessario un consulto con il gastroenterologo.
🧩 Il Test Microbiota Online
Rispondi con sincerità: in meno di 5 minuti potrai avere un’indicazione utile sullo stato di salute del tuo intestino.
A. Alimentazione & Idratazione
-
Quante porzioni di frutta e verdura (ricche di fibre) consumi ogni giorno?
0 punti → 0–1 porzione
2 punti → 2–3 porzioni
4 punti → 4 o più porzioni -
Bevi almeno 1,5–2 litri d’acqua al giorno?
0 punti → No
3 punti → Sì -
Quanto spesso mangi cibi processati o con zuccheri aggiunti?
0 punti → Molto spesso
2 punti → Occasionalmente
4 punti → Raramente o mai
B. Stile di Vita & Stress
-
Come valuteresti il tuo livello di stress abituale?
0 punti → Alto
2 punti → Moderato
4 punti → Basso -
Quanto tempo dedichi all’attività fisica moderata a settimana?
0 punti → Meno di 1 ora
2 punti → 1–3 ore
4 punti → Più di 3 ore
C. Sintomi Intestinali
-
Con quale frequenza avverti gonfiore o eccessiva flatulenza?
0 punti → Ogni giorno
2 punti → Alcune volte a settimana
4 punti → Raramente -
Hai un alvo regolare (evacuazioni quotidiane o a giorni alterni) senza sforzo?
0 punti → No
4 punti → Sì
D. Farmaci & Storia Clinica
-
Hai assunto antibiotici negli ultimi 6 mesi?
0 punti → Sì
4 punti → No -
Fai uso regolare (settimanale) di FANS o inibitori di pompa protonica (PPI)?
0 punti → Sì
4 punti → No
📊 Interpreta i Risultati del Test
Somma i punti e scopri la condizione del tuo microbiota intestinale:
|
Punteggio Totale |
Livello di Equilibrio del Microbiota |
Interpretazione |
|---|---|---|
|
0 – 15 |
⚠️ Allerta Microbiota |
Le tue abitudini e i tuoi sintomi indicano un possibile squilibrio. Non trascurare questi segnali: il tuo intestino potrebbe essere in difficoltà. |
|
16 – 25 |
⚖️ Intestino da Rivedere |
Sei sulla buona strada, ma puoi migliorare. Piccole modifiche alimentari e comportamentali possono fare la differenza. |
|
26 – 35 |
🌿 Intestino Felice! |
Ottimo equilibrio! Le tue abitudini favoriscono un microbiota sano e diversificato. Mantieni questo stile di vita e continua la prevenzione. |
🔍 Approfondisci: Microbiota e Salute
Vuoi capire come sostenere un microbiota equilibrato? Approfondisci con gli articoli del Dott. Ercole De Masi:
- Microbiota e Sindrome Metabolica
- Microbiota e Cibi Fermentati
- Abitudini che Modificano il Microbiota
- Covid e Microbiota: cosa abbiamo imparato
- Microbiota Intestinale: la Chiave della Salute
🌿 Come Migliorare l’Equilibrio del Microbiota
Dopo aver fatto il test, ecco alcuni consigli pratici per mantenere il tuo intestino in salute:
- Aumenta il consumo di fibre (frutta, verdura, legumi, cereali integrali).
- Inserisci alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti o miso.
- Riduci zuccheri e cibi ultraprocessati, che impoveriscono la flora batterica.
- Bevi acqua a sufficienza, per favorire la motilità intestinale.
- Muoviti regolarmente e dormi in modo regolare.
- Gestisci lo stress con tecniche di respirazione o meditazione.
Queste abitudini, integrate con una consulenza nutrizionale mirata, aiutano a mantenere un microbiota in eubiosi (equilibrio) e a ridurre il rischio di disbiosi intestinale.
🩺 Vuoi un’analisi personalizzata del tuo microbiota?
Il test online è solo un primo passo.
Per comprendere davvero lo stato del tuo microbiota, è utile una valutazione specialistica personalizzata.
Durante la visita, potrai discutere:
- eventuali sintomi intestinali persistenti,
- alimentazione, stress e farmaci
- se indicato, approfondire con le analisi del microbiota fecale
👉 Prenota la tua visita specialistica con il Dott. Ercole De Masi
Scopri dove ricevo e inizia a prenderti cura del tuo intestino oggi stesso.
Test Microbiota Online
a cura del Dott. Ercole De Masi (gastroenterologo )



