Estratti di frutta e verdure

estratti frutta e verdure

 

 

 

 

 

 

Gli Estratti di Frutta e Verdure

Un’Alternativa Salutare alla Cena Tradizionale

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno sperimentando nuovi modi per prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale, e uno dei trend più in voga è rappresentato dagli estratti di frutta e verdure. Ma è possibile sostituire un pasto completo, come la cena, con un semplice bicchiere di estratto? Si, vediamo insieme vantaggi, svantaggi e come adottare questa pratica in modo equilibrato e salutare.

Cosa Sono gli Estratti di Frutta e Verdure?

Gli estratti di verdure sono bevande ottenute attraverso un estrattore, che separa la parte liquida degli ortaggi dalle fibre. Questo processo permette di concentrare vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali in una forma facilmente digeribile.

Rispetto alla tradizionale centrifuga l’estrattore mantiene di più i poteri nutritivi degli alimenti, e fa meno schiuma (no gonfiore di pancia).

Le combinazioni possono variare, includendo verdure come spinaci, carote, sedano, cetrioli, finocchi, asparagi, zucchine e barbabietole, spesso arricchite da un tocco di frutta per migliorare il sapore, come mele, limoni, zenzero, avacado, litchi. Gli estratti possono anche includere erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o menta per aggiungere freschezza e benefici extra; agli e cipolla in casi particolari.

 

I Vantaggi degli Estratti di frutta e verdure al Posto della Cena 

Leggerezza e Digeribilità: Gli estratti sono facili da digerire, il che li rende ideali per chi vuole evitare pasti pesanti prima di andare a dormire.

Concentrazione di Nutrienti: Forniscono una dose elevata di vitamine e minerali senza le calorie eccessive spesso associate ai pasti serali.

Detossinazione: Alcune combinazioni di verdure, come carote e sedano, aiutano a eliminare le tossine accumulate durante la giornata.

Idratazione: Grazie all’alto contenuto di acqua, contribuiscono a mantenere il corpo idratato.

Supporto al Sistema Immunitario: Grazie alla presenza di ingredienti ricchi di vitamina C e antiossidanti, come limone e zenzero, gli estratti possono aiutare a rafforzare le difese naturali del corpo.

 

Limiti della sostituzione della cena con gli estratti

Mancanza di Fibre: Durante l’estrazione, la parte fibrosa delle verdure viene eliminata. In caso di stipsi si può aggiungere un cucchiaio di fibre direttamente nel bicchiere

Poco Saziante: Per molte persone, un estratto potrebbe non essere sufficiente per placare la fame, rischiando di portare a spuntini notturni.

Squilibrio Nutrizionale: Una cena completa dovrebbe includere proteine, grassi sani e carboidrati complessi, elementi spesso carenti negli estratti, ma recuperabili con compensazione a pranzo o con la prima colazione del mattino successivo rinforzata.

Costi e Tempo: Gli estratti richiedono l’acquisto di verdure fresche e biologiche e l’uso di un estrattore, che potrebbe risultare costoso o impegnativo da pulire.

 

Come Integrare gli Estratti di frutta e verdure in una Dieta Equilibrata

Se desideri sostituire la cena con un estratto di verdure, è importante adottare alcune accortezze:

Aggiungi una Fonte di Proteine: Integra l’estratto con una piccola porzione di proteine, come uno yogurt greco, una manciata di semi di chia o un pugno di frutta secca.

Non Farlo Tutte le Sere: Utilizzare gli estratti al posto della cena può essere una buona opzione occasionalmente, ma è importante mantenere un regime alimentare vario, concordato con il medico gastroenterologo e correlato alle funzioni dell’alvo.

Scegli Verdure e Frutta di Qualità: fondamentale utilizzare ingredienti freschi, preferibilmente biologici, per massimizzare i benefici.

Personalizza Secondo secondo il tuo quadro clinico: Puoi arricchire l’estratto con superfood come spirulina, polvere di maca o proteine vegetali per un rinforzo nutrizionale, curcuma, pepe nero e olio evo.

 

Una Ricetta di esempio per Cominciare

Ecco un estratto semplice e nutriente per una cena leggera:

2 carote

cetriolo

gambo di sedano

mela verde

1 pezzetto di zenzero fresco

Succo di mezzo limone con buccia

Estrarre tutti gli ingredienti e gustare subito per evitare l’ossidazione dei nutrienti. Se desideri un tocco di freschezza in più, aggiungi qualche foglia di menta.

 

Alternative e Varianti

Se un estratto puro non è abbastanza saziante, puoi optare per una versione arricchita con:

Latte vegetale (mandorla, avena, cocco) per una consistenza più cremosa.

Semi di lino o di chia, che apportano fibre e acidi grassi omega-3.

Un cucchiaino di miele o sciroppo d’agave per dolcificare naturalmente.

 

Sostituire la cena con un estratto di verdure può essere una scelta salutare e rigenerante, a patto di farlo con criterio e non tutti i giorni. L’importante è ascoltare il proprio corpo e garantire un apporto nutrizionale adeguato nel resto della giornata, in particolare nella prima colazione successiva. Come sempre, consultare un medico nutrizionista può aiutarti a personalizzare questa abitudine in base alle tue esigenze. Non dimenticare che la varietà è la chiave per un’alimentazione sana ed equilibrata.

 

1 kg di peso in meno un anno di vita in più!

 

A cura di : 

 Ercole De Masi (gastroenterologo )

 

× parla con il Dottore su Whatsapp